Guida completa a quando e dove c’è l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.
QUANDO E DOVE È OBBLIGATORIO
In base alle ultime decisioni prese in cabina di regia e pubblicate con l’ultimo decreto, le mascherine FFP2 saranno obbligatorie quando si va in questi luoghi:
- cinema
- teatri
- eventi sportivi, musicale e di altro tipo sia al chiuso che all’aperto
- treni a lunga percorrenza
- aerei a lunga percorrenza
- autobus a lunga percorrenza
- metro e bus locali
È obbligatorio indossare la mascherina FFP2 anche all’aperto a prescindere dal colore delle Regioni e da quanto sia affollato il posto all’aperto in cui si va. Che la Regione sia bianca, gialla, arancione o rossa o che ci sia poco assembramento, non fa alcuna differenza.
DATE E SCADENZE DEL DECRETO FESTIVITÀ
- 24 DICEMBRE: Pubblicata la circolare che permette il richiamo o la 3° dose del vaccino a 4 mesi dall’ultima. Il richiamo o la 3° dose rilasceranno il Green Pass rinforzato che sarà obbligatorio per andare al bar e al ristorante al chiuso, cinema e teatri, stadi ed eventi sportivi, cerimonie pubbliche. La stessa circolare consente a chi ha il Green Pass base di andare in palestre, piscine, centri sportivi; di viaggiare in aereo, treni, navi, metro, tram e bus; di soggiornare in albergo;
- 25 DICEMBRE: Obbligo mascherine FFP2 per spettacoli all’aperto e al chiuso e per andare nei locali, in cinema, teatri e sale da concerto;
- 27 DICEMBRE: Avvio campagna vaccinale richiamo giovani con fascia d’età 12-17 anni;
- 30 DICEMBRE: Obbligo Green Pass rinforzato e/o di base per entrare nelle strutture residenziali e/o socio-sanitarie; Tampone per confermare il Green Pass rinforzato di chi ha effettuato la 2° dose;
- 10 GENNAIO 2022: Obbligo Green Pass rinforzato per andare in palestre, piscine e svolgere attività sportive di squadra al chiuso, in musei e mostre, centri termali, culturali, sociali e ricreativi (esclusi quelli per l’infanzia), in parchi tematici e di divertimento, in sale gioco e di scommesse, bingo e casinò, in corsi di formazione in presenza;
- 31 MARZO 2022: Scade lo stato di emergenza per la pandemia da Covid-19.
PERCHÉ È OBBLIGATORIO INDOSSARE LE MASCHERINE FFP2?
Cosa sono le mascherine FFP2 ne abbiamo già ampiamente parlato un altro articolo. Riportiamo qui i grandi vantaggi di filtraggio per la prevenzione e protezione di noi stessi e anche nei confronti degli altri.
La differenza sostanziale con le mascherine chirurgiche, che prima della pandemia venivano solo utilizzate in ospedale e più in particolare nelle sale operatorie, è che la mascherina di tipo FFP2 ha un’alta percentuale di efficacia di filtrare microparticelle (come mostrato nell’immagine seguente).
Grazie alla superiore efficacia, gli esperti hanno concordato l’obbligatorietà dell’uso delle mascherine FFP2 per contrastare efficacemente la circolazione del virus e la nascita di tutte le sue varianti (epsilon, delta, omicron, gamma, sigma, theta, lambda, kappa, omega…).
L’obbligo di indossarle è anche esteso a tutti i vaccinati senza eccezioni, in quanto dello stesso vaccino ci sarà un diverso numero di richiami nel tempo ogni 4-6 mesi proprio per prevenire che le varie ondate provochino l’occupazione, da parte di un gran numero di infettati, delle terapie intensive. L’uso obbligatorio delle mascherine FFP2 è esteso anche a tutti coloro che hanno qualunque tipo di Green Pass.
È statisticamente provato come indossare i modelli FFP2 proteggono soprattutto noi stessi oltre che proteggere gli altri. Puoi leggere tutti gli studi completi sul nostro sito.